A cura di Cécile Prakken CP: Che rapporto hai con il tuo strumento? MG: Ho un rapporto molto particolare con il mio strumento, direi estremamente stretto. Mi piacerebbe averlo sempre con me anche in occasioni in cui l’eventualità di utilizzarlo sia estremamente rara o addirittura nulla…insomma: come fosse un prolungamento […]
Autore: briarrosequintet
Progetto Gordon
Una nuova frontiera per lo sviluppo dell’attitudine musicale nei bambini da 0 a 6 anni con la Teoria dell’apprendimento Gordon La musica è una peculiarità dell’essere umano e, al pari di altre forme d’arte e del linguaggio, svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’individuo. Attraverso la musica infatti il […]
In studio di incisione
Alcuni scatti durante la registrazione della colonna sonora di un film italiano con un cast stellare ambientato nella Roma degli anni ’50; registrazione effettuata nella famosa sala di incisione milanese di Mauro Pagani “Le Officine Meccaniche”.
Petali di vita
Faccio parte di un progetto di sole donne solo ed unicamente perché amo suonare con le mie colleghe in quanto quattro splendide musiciste e non per la retorica convinzione che ci vorrebbe “coalizzarci” per contrastare le ingiustizie cui, ad oggi, ancora siamo sottoposte. In un mondo equo non dovrebbero esistere […]